Hai mai sentito parlare di escrow? Ti stai chiedendo di cosa si tratta e come funziona nello specifico? In questo breve articolo, grazie anche al supporto di eWitness, cercheremo di farti comprendere gli aspetti fondamentali di questo utile metodo di scambi di beni evidenziandone i vantaggi e le peculiarità.
Cosa si intende per Escrow
Innanzi tutto è necessario dare una definizione a questo strano termine anglosassone. In lingua inglese il suo significato è “deposito”, e riassume piuttosto bene il core di questo metodo di scambio. Facendo un esempio più pratico, possiamo pensare all’ escrow come ad l’affidamento di un bene ad un individuo o un ente, perché lo conservi nel tempo fino al verificarsi di determinate condizioni, solo allora potrà consegnarlo al destinatario.
Ovviamente ora il concetto è stato enormemente semplificato ma il meccanismo di funzionamento è esattamente quello esplicato: Il depositante affida al fiduciante un bene che verrà poi consegnato al destinatario.
Perché l’escrow è sicuro
Solitamente si ricorre all’escrow per conservare beni preziosi, documenti o qualcosa di enorme rilevanza legale. Questo perché si tratta di un metodo estremamente sicuro poiché fa affidamento su apposite tecnologie di conservazione che garantiscono l’inviolabilità del bene fino al momento della trasmissione.
Società di sicurezza come eWitness sono specializzate in questo tipo di scambi e conservazione e possono fornire tutto il supporto tecnologico necessario affinchè la conservazione avvenga secondo tutte le norme previste dalla legge.