Un’occasione per far del coach

La scuola per i coach più famosa d’Italia è, senza ombra di dubbio, quella gestita dall’incredibile Marina Osnaghi. Si tratta di un percorso formativo studiato ad hoc per fornire competenze di coaching a 360 gradi a tutte quelle figure professionali che hanno il compito di formare, gestire e curare le risorse umane all’interno di aziende e attività.

Un corso per coach che non lascia nulla al caso

La notorietà raggiunta dai corsi organizzati da Marina Osnaghi è dovuta all’elevato livello qualitativo delle lezioni impartite e delle nozioni apprese. Frutto di anni di esperienza sul campo a stretto contatto con aziende dei più svariati settori, la scuola per i coach immaginata dalla sua fondatrice, si è evoluta costantemente, mantenendosi sempre al passo coi tempi.

L’apertura mentale è uno dei principi fondamentali che è necessario acquisire per chi aspira a diventare coach, per questo motivo anche il percorso formativo è studiato per essere dinamico, capace di adattarsi alle necessità di ogni specifica azienda.

Per fornire una specializzazione più ricercata e approfondita, il programma di studio è suddiviso in due moduli principali. Il Master coaching basic è aperto a tutti gli aspiranti coach, anche alla prima esperienza, e si focalizza sull’importanza delle basi, aiutando il candidato a comprendere il proprio ruolo all’interno dell’azienda.

Nel Master coaching advanced, invece saranno ammessi solo coloro che hanno già determinate esperienze di coaching (che verranno verificate prima dell’ammissione tramite colloquio conoscitivo), e si focalizzerà sull’affinare le tecniche più efficaci di coaching, ampliando le competenze professionali e colmando eventuali lacune.

L’opportunità, dunque, è davvero imperdibile, soprattutto perché alla fine di entrambi i corsi verranno riconosciute le abilità apprese attraverso certificati validi e spendibili in tutto il mondo, approvati dall’ ICF Global.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *