I veicoli che impiegano i cosiddetti sistemi di trasporto intelligenti (ITS) sono frutto di tecnologie avanzate, pensate per ridurre al minimo l’inquinamento e l’impatto sull’ambiente. Tale scelta è sempre più necessaria, soprattutto se si pensa alla grave situazione climatica in cui versa il pianeta a causa dello smog.
Cosa sono i sistemi di trasporto intelligenti?
I blocchi della circolazione, in particolare nelle grandi città si stanno facendo sempre più frequenti a causa della forte concentrazione di inquinanti nell’atmosfera. Il largo uso di mezzi propri infatti contribuisce massicciamente all’inquinamento atmosferico ed ecco che i Comuni sono costretti a dichiarare lo stato di blocco del traffico.
Gli ITS sono delle particolari tecnologie che si applicano sia sui mezzi che sulle infrastrutture stradali e aiutano il guidatore sotto diversi aspetti. Una delle funzioni più interessanti riguarda la loro capacità di regolare i diversi sistemi della vettura in base alle reali necessità del percorso che si sta effettuando.
Ciò garantisce un risparmio notevole sia in termini di carburante, ma soprattutto un vero decremento di emissioni nocive (si parla infatti di ben il 25% in meno secondo gli ultimi studi condotti da Ertico in associazione con Acea).
Applicazioni e benefici
L’idea per proteggere ulteriormente l’ambiente è quella di arrivare, entro pochi anni, a dotare sia le autovetture di uso comune che i mezzi di trasporto superiori a 3,5 tonnellate, dei suddetti sistemi. L’azione combinata di ITS e una guida prudente e consapevole, possono fare una grande differenza nella quantità di emissioni nocive.
I sistemi di trasporto intelligente più diffusi sul mercato attualmente sono:
- Dispositivi di eco-routing e di supporto ecologico alla guida;
- Predective Powertrain Control;
- Sistemi di assistenza per la ricerca di parcheggio;
- Strumenti di gestione del traffico che regolano l’ immissione dei veicoli in autostrada.
Altre applicazioni, varianti e innovazioni sono già in fase di sperimentazione e presto arriveranno alla fase di testing su strada. Una soluzione che offre tantissime potenzialità per arginare il pericoloso cambiamento climatico che sta stravolgendo la Terra.