tatuaggi

Tatuaggi, una forma d’arte pericolosa?

Il boom del tatuaggio è in voga da ormai molti anni e sempre più giovani si rivolgono a centri specializzati per decorare il loro corpo con disegni e scritte che rappresentano una piccola parte della loro anima. Una pratica che ha radici profonde e molto antiche nella storia dell’umanità, la decorazione del corpo indicava uno status sociale. Ai giorni nostri è un puro sfizio, ma vale i rischi che comporta?

Bisogna premettere che intorno alla pratica del tatoo c’è un vasto alone di disinformazione. C’è chi dice sia pericoloso e chi dice che non lo è minimamente; e come spesso accade la verità sta nel mezzo. Il tatuaggio è una vera e propria operazione chirurgica che consiste in una serie di piccole iniezioni sottocutanee che posizionano l’inchiostro per dare vita al disegno desiderato.

Come sappiamo il sangue è un veicolo prolifico di malattie e virus per questo ogni tatuatore serio usa aghi monouso e sterilizza i propri strumenti dopo ogni prestazione. Se si ha a che fare con professionisti del genere il tatuaggio risulta estremamente sicuro e un valido investimento per sentirsi meglio col proprio corpo.

Quindi per rispondere alla domanda iniziale, no non si tratta di una pratica pericolosa l’arte del tatuaggio se attuata da persone competenti. Quindi l’accortezza nello scegliere lo studio in cui farsi tatuare diventa una fase fondamentale per il cliente, forse più della scelta dell’immagine da incidere sulla propria pelle.

L’igiene è il fattore basilare che distingue un professionista da un ciarlatano, proteggere i propri clienti deve essere la priorità di ogni tatuatore, anche perchè il rischio di malattie gravi che si trasmettono tramite il sangue è molto elevato.

Imparate a scegliere solo persone competenti a cui affidare la vostra salute, se sarete in grado di fare ciò non correrete alcun rischio e potrete godervi una piccola opera d’arte per sempre incisa sulla vostra pelle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *